PUNTAMARI GIN, UN ABBRACCIO AD UN TERRITORIO SPECIALE

Puntamari nasce come tributo alla natura e ad una terra unica. La storia inizia nell'incantevole Otranto, dove il faro di Punta Palascia segna l’estremo sud orientale, la prima alba d’Italia risveglia la penisola e i mari Adriatico e Ionio si abbracciano. È qui che il progetto trova ispirazione.

Distillato con autentica tecnica “London Dry” e maestria artigianale in piccoli lotti, Puntamari cattura la magia del territorio con botaniche selezionate. La rosa canina regala un piacere floreale all'olfatto, mentre le foglie di mirto aggiungono una delicata nota balsamica. Gli agrumi infondono freschezza e vitalità ad un gin secco e bilanciato che non stanca mai.

Puntamari è anche una dichiarazione d'amore per l’ambiente. La bottiglia è in vetro 100% riciclato post-consumo, con chiusura in sughero ed etichette in carta riciclata. Inoltre, una parte dei profitti viene donata per la protezione degli ulivi minacciati da anni dalla terribile Xylella.

Un sorso di gin Puntamari è un abbraccio sincero al Salento, un viaggio senza tempo e un contributo per un futuro sostenibile.

- Alessandro e Francesca - 

LA VESTE GRAFICA COME MEMORIA DEL LUOGO

ll concept nasce dall'idea di rendere la bottiglia un ricordo tangibile di un luogo speciale. 

La grafica principale, stampata sul lato colla dell'etichetta posteriore, valorizza la totale trasparenza del gin e riporta, con la tecnica del collage, elementi simbolici e memorie indelebili per i fondatori: 

il faro di Punta Palascia ritagliato da una fotografia realmente scattata, 

l'incrocio dello Ionio con l'Adriatico disegnato a mano libera con tonalità diverse proprio ad indicare i due mari, 

il sole ancora timido della prima alba italiana e stralci di lettere scritte a mano ancora conservate.

LA COSCIENZA AMBIENTALE

L'amore per la natura è un nostro valore fondante. 

Ci impegniamo nella tutela ambientale "by design" in tutte le attività e prodotti che sviluppiamo, perchè siamo fermamente convinti che non ci sia un "Pianeta B".

Oltre a dedicarci concretamente alla salvaguardia degli ulivi continuamente minacciati dalla Xylella, abbiamo pensato da subito ad un prodotto a minore impatto ambientale possibile.

La nostra bottiglia prodotta con materiali naturali e 100% riciclati, è più di un semplice contenitore “plastic-free”. 

E’ un gesto concreto per il pianeta che ci ospita, un esempio per i nostri figli e un simbolo di speranza in un futuro più "green".

LE BOTANICHE

Abbiamo selezionato sette botaniche tra cui il mirto, la rosa canina e l'arancia amara tipiche della macchia mediterranea.

La rosa canina,  regala un piacere floreale all'olfatto, le foglie di mirto aggiungono una delicata nota balsamica in coda e gli agrumi infondono freschezza e vitalità a un gin secco e bilanciato che non stanca mai.

PERCHE' BERE PUNTAMARI

Bere gin Puntamari vuol dire sposare la filosofia di un'azienda che pone l'ecologia al pari della qualità del prodotto e dei materiali utilizzati. Senza compromessi.

Bere gin Puntamari vuol dire sostenere un progetto che si impegna concretamente per la lotta contro la Xylella, un batterio che ha distrutto più di 20 milioni di ulivi rendendo le campagne pugliesi un cimitero di legno. 

Ogni appassionato di gin dovrebbe avere Puntamari in casa per piacere personale, convivio e responsabilità ambientale.

BEVI RESPONSABILMENTE